Un successo l’evento conclusivo del Campionato dei Valori 2024-2025 all’Università della Calabria
Ampia partecipazione di grandi e piccoli all’evento conclusivo della quarta edizione del Campionato dei Valori, l’iniziativa educativa promossa dalla Fondazione Merita, dalla Fondazione Mus-e Onlus Napoli e dal Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica. L’appuntamento si è tenuto martedì 20 maggio 2025, presso l’Aula Caldora dell’Università della Calabria, nella sede di Rende.
Un’edizione, quella 2024-2025, che ha registrato una netta crescita del progetto, giunto a coinvolgere 470 bambini di 9 scuole da Regioni di tutto il Mezzogiorno: Abruzzo, Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna, Basilicata e Calabria. Un aumento considerevole dei partecipanti, dai 300 alunni raggiunti lo scorso anno scolastico.
La giornata, momento di festa per tutti gli alunni delle scuole elementari che hanno animato il Campionato, ha visto il coinvolgimento di rappresentanti istituzionali, tra cui la Professoressa Emanuela Pascuzzi, delegata alla Missione sociale dell’Università della Calabria, e il sindaco di Mendicino Irma Bucarelli.
Ad aprire i lavori, i saluti di Giuseppe Signoriello, Presidente della Fondazione Merita. A seguire, il dibattito sulla centralità del ruolo della scuola nell’educazione dei cittadini di domani, affidato agli interventi di Maria Rosaria Brunetti, socia della Fondazione Merita; Patrizia Piro, Presidente nazionale del Centro Studi Idraulica Urbana; Rossana Adele Rossi, coordinatrice dei corsi in Scienze dell’educazione e Scienze pedagogiche del Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’UNICAL; Alessandro Volpone, Presidente CRIF e docente UNIBA; Maria Cinque, Presidente del corso di laurea in Scienze dell’educazione della LUMSA.
Protagonisti indiscussi della giornata sono stati i bambini,, che hanno condiviso le esperienze vissute durante il percorso, sia di persona che in collegamento, alla presenza di docenti e dirigenti scolastici. A seguire, il momento più atteso dai ragazzi: la consegna delle meritate medaglie del Campionato, simbolo del riconoscimento per l’impegno e la dedizione al progetto. Significativo, inoltre, il ponte tra generazioni rappresentato dalla partecipazione di numerosi studenti dell’Università della Calabria. Preziosi gli interventi di Martina La Valle, Project Manager della Fondazione CDP, e di Giampietro Castano, socio della Fondazione Merita, che hanno illustrato, rispettivamente, il coinvolgimento della Fondazione CDP nel progetto e le opportunità di collaborazione con enti locali e imprese.
A completare i lavori, il sindaco di Mendicino Irma Bucarelli e Claudio De Vincenti, Presidente Onorario della Fondazione Merita, con l’annuncio delle attività per l’edizione 2025–2026. “Sviluppo non significa solo crescita economica e maggior benessere materiale, ma significa ancor di più progresso sociale, civile e culturale. Questo altro non è che il senso della comunità e comincia proprio con voi bambini, perché siete i cittadini e gli adulti di domani”. Con queste parole, Claudio De Vincenti ha inteso salutare i piccoli partecipanti, con una riflessione sui valori civici e comunitari a fondamento e condizione imprescindibile per lo sviluppo economico del Meridione.
Il Campionato dei Valori si conferma così un modello virtuoso di educazione civica e diffusione di valori fondanti, capace di coinvolgere attivamente scuole, famiglie, istituzioni e comunità, nella costruzione di una società più consapevole e inclusiva, partendo dai cittadini di domani.
Seguici sui social