Logo Fondazione Merita - Positivo
Home
Fondazione
Manifesto
Firmatari
Primi firmatari
Firmatari online
Presentazioni
Napoli
Milano
Bari
Roma
Le cose da fare
La ripartenza: 5 cose da fare
Le cose da fare
Notizie
Firma
Sostieni
Argomento / Sud
21 maggio 2020
Convegni
La Ministra De Micheli a Merita/Incontra: per il Codice dei contratti uscire dall'ideologia
"Le questioni dell'antimafia e della sicurezza dei cantieri sono per me inamovibili". Così la ministra dei Trasporti Paola De Micheli all’incontro promosso da Merita per discutere la ripartenza dell’Italia dopo la brusca frenata causata dall’emergenza sanitaria e dedicato a una delle 5 proposte presentate da Merita
22 maggio 2020
Rassegna stampa
La rassegna di Merita
08 luglio 2020
Convegni
Una scossa al Paese. Pulita, verde, sostenibile, l'energia che serve
15 luglio 2020
Articoli
Più investimenti al Sud: l'occasione da cogliere e gli errori da evitare
19 luglio 2020
Articoli
Acqua, un bene per il Meridione. Le imprese giuste per garantirla
28 luglio 2020
Articoli
La vera sfida è aumentare la produttività
26 luglio 2020
Articoli
Nel Mezzogiorno il «cemento buono» dovrà scacciare quello cattivo
18 luglio 2020
Interventi
L'imprenditoria ad Altamura: i capitani coraggiosi di un territorio che corre veloce
27 luglio 2020
Articoli
I benefici delle Zes anche per chi è fuori dalle «zone»
04 agosto 2020
Articoli
Mezzogiorno, serve il salto della rana
02 agosto 2020
Articoli
Ritrovare «la strada smarrita» per non perdere il treno Recovery
10 agosto 2020
Articoli
Perché va rifatta una Cassa del Mezzogiorno 2.0
13 agosto 2020
Articoli
Perchè non esiste la questione settentrionale
13 agosto 2020
Articoli
Stop ai veti degli enti locali ora la regia torni allo Stato
15 agosto 2020
Articoli
Nessuno indebolisca la forza produttiva del Sud
22 agosto 2020
Articoli
L'ultima chiamata per sanare le ferite ed essere credibili
30 luglio 2020
Una questione nazionale - Il Mezzogiorno da «problema» a «opportunità»
26 agosto 2020
Articoli
Fondi Ue, stavolta non si può sbagliare
30 agosto 2020
Articoli
Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, il programma dell'edizione 2020
27 agosto 2020
Articoli
Il fallimento delle grandi città
02 settembre 2020
Articoli
Per ripartire no al localismo
03 settembre 2020
Per ripartire bisogna soprattutto semplificare
04 settembre 2020
Articoli
Al Cilento senza il suo Angelo non può essere negata la verità
03 settembre 2020
Articoli
Svimez e quel pessimismo che non fa bene al Sud. L’analisi di Pirro
05 settembre 2020
Articoli
Sviluppo ecosostenibile per far ripartire il Sud
12 settembre 2020
Articoli
Francesco Tavassi "Tocca alle imprese sostenere la cultura e i più deboli"
13 settembre 2020
Articoli
Costo del lavoro e status quo. Fiscalità di vantaggio per innovare
16 settembre 2020
Articoli
La retorica anti meridionale
20 settembre 2020
Articoli
La cooperazione necessaria qui e ora. Il rischio di una spaccatura pericolosa
27 settembre 2020
De Luca ed Emiliano, vittorie chiare. Ma adesso devono rinnovarsi
27 settembre 2020
Articoli
Infrastrutture, la via sociale che porta allo sviluppo
30 settembre 2020
Articoli
Se la leva fiscale non basta
04 ottobre 2020
Articoli
Non solo smart (o south)-working; il Meridione ha bisogno di imprese
04 ottobre 2020
Articoli
Il Mezzogiorno, una priorità per Confindustria
30 settembre 2020
Articoli
«Agire per il riequilibrio con il Nord non potrà che favorire tutto il Paese»
09 ottobre 2020
Articoli
Sud e Nord, questione di fondi
09 ottobre 2020
Articoli
L'Emsa, la storia dimenticata che poteva rilanciare Napoli
11 ottobre 2020
Articoli
Il Meridione colpito due volte, dal virus e dall'economia bloccata
18 ottobre 2020
Articoli
Taranto, finalmente risorge il Cis. Ma resta aggrovigliato il nodo Ilva
22 ottobre 2020
Articoli
Rivendicazioni senza contenuti
24 ottobre 2020
Un'altra nottata da attraversare
25 ottobre 2020
Ex Ilva e Piombino, il silenzio sull’acciaio che fa perdere Pil al Paese
25 ottobre 2020
Articoli
Whirlpool, una crisi simbolo nell'era pandemica. Il governo riapra i giochi
08 novembre 2020
Articoli
Se il Mezzogiorno è un problema nazionale
06 novembre 2020
Articoli
Rivoluzione all'idrogeno per il Sud
08 novembre 2020
Articoli
Conti territoriali senza polemiche, è l'ora del 34% nella legge di bilancio
11 novembre 2020
Articoli
Un nuovo Sud contro gli stereotipi
12 novembre 2020
Articoli
"Taranto, avanti ma con realismo e senza illusioni"
20 novembre 2020
Articoli
Caccia al Recovery Fund contro la crisi idrica al Sud
30 novembre 2020
Convegni
Infrastrutture energetiche di qualità per il Mezzogiorno - Sulla strada della decarbonizzazione
20 novembre 2020
Se il bilancio non è dei migliori
22 novembre 2020
Articoli
Bilancio, fiscalità di vantaggio per creare sviluppo nel Meridione
23 novembre 2020
Articoli
E il patto industriale avviò la storia economica della Puglia in crescita
23 novembre 2020
Articoli
Gasdotto Tap, un “lieto fine” che l’Italia deve proseguire
01 dicembre 2020
Convegni
Next Generation Italia - Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno
02 dicembre 2020
Articoli
ILVA/ Dodici domande sull’accordo tra Governo e Arcelor Mittal
03 dicembre 2020
Articoli
ILVA/ I buchi nell’accordo tra Governo e Arcelor Mittal
01 dicembre 2020
La rivincita del buon senso che apre le porte alla ricerca
06 dicembre 2020
Articoli
Tap attivo per la transizione verde. Ora un Mezzogiorno protagonista
05 dicembre 2020
Articoli
Sviluppo, ripartire dagli asili
08 dicembre 2020
Articoli
Dopo il trauma una ricostruzione educativa
08 dicembre 2020
Articoli
Recovery: occasione per il Sud ma la governance di Conte non aiuta
16 dicembre 2020
Convegni
Next Generation Italia - Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno
13 dicembre 2020
Articoli
Ilva, l'accordo un passo avanti. Ma ancora tanti nodi da sciogliere
14 dicembre 2020
Articoli
«Quello che dobbiamo imparare dalla lezione della Cassa per il Mezzogiorno»
12 dicembre 2020
Articoli
Proposte da rimodulare per non favorire gli indiani
17 dicembre 2020
Articoli
Dalla Cassa del Mezzogiorno al Recovery
29 dicembre 2020
Articoli
Non sempre è questione di risorse
29 dicembre 2020
Articoli
Next generation, il nodo resta la qualità dei progetti
02 gennaio 2021
Articoli
Non si tratta del secondo tempo dei fondi UE
01 gennaio 2021
Rassegna stampa
La guerra come metafora della pandemia
30 dicembre 2020
Rassegna stampa
«Recovery in ritardo serve un colpo di coda, l'industria punti al Sud»
03 gennaio 2021
Articoli
Il Recovery senza visione che resta fermo al palo
02 gennaio 2021
Articoli
Manca un progetto per il Sud
05 gennaio 2021
Articoli
La coesione con il sud può essere la più grande riforma economica
12 gennaio 2021
Rassegna stampa
«Sì al Ponte: attrae investimenti al Sud e si deve accelerare sulle Zone speciali»
07 febbraio 2021
Articoli
Recovery, ultima chiamata per il Mezzogiorno
09 febbraio 2021
Mezzogiorno e Recovery Plan: un Piano coerente e operativo per la coesione
14 febbraio 2021
Articoli
Governo, un utile mix di competenze. Ora un Recovery che parli al Meridione
12 febbraio 2021
Articoli
Per Napoli ora serve un sindaco forte che sappia dialogare
17 febbraio 2021
Articoli
Mezzogiorno, luci e ombre dell'era Provenzano
01 marzo 2021
Convegno
Mezzogiorno: una opportunità per il Paese
18 febbraio 2021
Articoli
L'Ital Recovery e il Sud del Sud
21 febbraio 2021
Articoli
Ilva e Whirlpool, casi emblematici. Ora una politica industriale seria
20 febbraio 2021
Articoli
«Porti e alta velocità, la priorità sta al Sud»
28 febbraio 2021
Articoli
Fare ordine nel caos delle autonomie per sfruttare meglio il Recovery
28 febbraio 2021
Articoli
Il Mezzogiorno degli uomini da valorizzare
11 marzo 2021
Articoli
La zona industriale? Resiliente e dinamica
14 marzo 2021
Articoli
Napoli, una città allo sbando
14 marzo 2021
Articoli
Nel Meridione servono pubbliche amministrazioni efficienti
21 marzo 2021
Articoli
Il Decreto Sostegni, boccata d'ossigeno per il Meridione
31 marzo 2021
Articoli
Un flop di gran successo
13 maggio 2021
Articoli
La xylella specchio di un paese
08 giugno 2021
Convegni
Umanesimo digitale - L'economia della conoscenza per lo sviluppo del Mezzogiorno
21 giugno 2021
Convegni
I video della I edizione di Sud&Nord - "Villa Nitti accorcia le distanze"
08 luglio 2021
Convegni
Terra di Lavoro e area metropolitana campana: infrastrutture per la logistica e nuove politiche industriali nell’orizzonte del PNRR
21 giugno 2021
Convegni
Sud & Nord: Sud&Nord - "Villa Nitti accorcia le distanze"
02 agosto 2021
Articoli
Più risorse per creare degli ecosistemi dell'innovazione al Sud
04 agosto 2021
Articoli
Se il Sud non investe su se stesso
09 giugno 2022
Convegni
Sud&Nord 2022 - Passaggio di fase
12 agosto 2022
Articoli
Il Sud esca dalla trappola demografica
06 settembre 2022
Articoli
Ricordando Angelo Vassallo, un impegno civile più forte per il Cilento
12 ottobre 2022
Articoli
Il voto al Sud – Un disorientamento che chiede risposte
06 dicembre 2022
Comunicati stampa
ZES/ Il Vice Ministro Rixi: Pronti a fare tutto il possibile
29 agosto 2023
Articoli
La politica e la città fantasma
05 settembre 2023
Articoli
La verità su Vassallo nel Cilento che cambia
19 settembre 2023
Articoli
Accordi di coesione, la svolta: opportunità per interventi reali
Firma ora il manifesto
Il futuro del Sud è inscritto nel futuro d’Italia e d’Europa
Lo sviluppo del Mezzogiorno e il superamento definitivo della questione meridionale è oggi più che mai interesse di tutta l’Italia.
*
campi obbligatori
Acconsento alla pubblicazione del mio nome tra i firmatari nel sito
Accetto il
trattamento dei dati personali
Firma
Seguici sui social
Seguici sui social