Logo Fondazione Merita - Positivo
Home
Fondazione
Manifesto
Firmatari
Primi firmatari
Firmatari online
Presentazioni
Napoli
Milano
Bari
Roma
Le cose da fare
La ripartenza: 5 cose da fare
Le cose da fare
Notizie
Firma
Sostieni
Notizie
28 settembre 2023
Articoli
Incognite della ZES unica
Giuseppe Coco - Corriere del Mezzogiorno
Argomenti
Industria
Economia
ZES
22 settembre 2023
Articoli
Investire negli ITS e IFP, ce lo chiede il mondo del lavoro
Angelo Colombini - il Riformista
Argomenti
Lavoro
21 settembre 2023
Articoli
Decreto Sud, la direzione è quella giusta
Claudio De Vincenti - Corriere del Mezzogiorno
19 settembre 2023
Articoli
Accordi di coesione, la svolta: opportunità per interventi reali
Federico Pirro - Nuovo Quotidiano di Puglia (Bari)
Argomenti
Sud
PNRR
14 settembre 2023
Interventi
Zone Economiche Speciali, la governance di una politica di sviluppo
La presentazione dell'intervento di Claudio De Vincenti, presidente onorario della Fondazione Merita
05 settembre 2023
Articoli
La verità su Vassallo nel Cilento che cambia
Amedeo Lepore - Il Mattino
Argomenti
Sud
30 agosto 2023
Articoli
Le tre regole stupide da cancellare nel Patto di stabilità
Franco Bassanini e Claudio De Vincenti - Il Sole 24 Ore
Argomenti
Unione europea
PNRR
29 agosto 2023
Articoli
La politica e la città fantasma
Giuseppe Coco - Corriere del Mezzogiorno Bari e Puglia
Argomenti
PA
Sud
28 agosto 2023
Articoli
Marco Rossi Doria: ''I soldi ci sono, quello che manca è una strategia politica nazionale''
Intervista di Maria Berlinguer - La Stampa
Argomenti
Scuola
violenza
22 agosto 2023
Articoli
Lo stupro e il pentimento che non basta
Viola Ardone - La Stampa
Argomenti
Cultura
Firma ora il manifesto
Il futuro del Sud è inscritto nel futuro d’Italia e d’Europa
Lo sviluppo del Mezzogiorno e il superamento definitivo della questione meridionale è oggi più che mai interesse di tutta l’Italia.
*
campi obbligatori
Acconsento alla pubblicazione del mio nome tra i firmatari nel sito
Accetto il
trattamento dei dati personali
Firma
Seguici sui social
Seguici sui social