Logo Fondazione Merita - Positivo
Home
Fondazione
Manifesto
Firmatari
Primi firmatari
Firmatari online
Presentazioni
Napoli
Milano
Bari
Roma
Le cose da fare
La ripartenza: 5 cose da fare
Le cose da fare
Notizie
Firma
Sostieni
Argomento / Cultura
10 maggio 2020
Rassegna stampa
Una comunità di nome Madre
15 maggio 2020
Rassegna stampa
La rassegna di Merita
15 maggio 2020
Articoli
Apriamo il cantiere della scuola
20 maggio 2020
Articoli
Gloria Giorgianni: «È ora di creare un’Agenzia per l’audiovisivo al Sud»
21 maggio 2020
Rassegna stampa
Maffettone: lo shock Covid potrebbe cambiare il mondo
21 maggio 2020
La distanza della cultura
22 maggio 2020
Rassegna stampa
La rassegna di Merita
23 maggio 2020
Manfredi: «La scuola di cinema si farà Progetto innovativo»
02 giugno 2020
Articoli
Il corridoio che evita il Sud
28 giugno 2020
Articoli
Maffettone e il suo “Quarto shock”. Il senso del limite nell’era Covid
03 luglio 2020
Articoli
L'inclusione scolastica priorità per la riapertura a settembre
30 agosto 2020
Articoli
Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, il programma dell'edizione 2020
27 agosto 2020
Articoli
Il fallimento delle grandi città
01 settembre 2020
Articoli
Dai liberisti agli statalisti il rischio della sbornia
04 settembre 2020
Articoli
Al Cilento senza il suo Angelo non può essere negata la verità
12 settembre 2020
Articoli
L'Ue può aiutare l'Italia ad affrontare un tabù: il capitale umano del lavoro
23 settembre 2020
Nulla è cambiato, ma l'emergenza diventa educativa
16 ottobre 2020
Articoli
Corpi intermedi, luoghi per l’io
27 ottobre 2020
Non ci sarà una vera ripartenza post Covid senza parità di genere
30 ottobre 2020
Articoli
L’ecologia integrale, contro tutte le pandemie
29 novembre 2020
Articoli
L'alchimia tra campione e popolo. Quando il sogno diventa riscatto
30 dicembre 2020
Articoli
Il 2021 della politica italiana: speranza e futuro cercasi
07 gennaio 2021
Rassegna stampa
«Videochoc, solo la scuola salverà i figli di Gomorra»
19 gennaio 2021
È una principessa vestita da popolana
19 gennaio 2021
Articoli
I colori pastello di Procida per la Capitale della cultura
20 gennaio 2021
Articoli
La cultura pop video-ignorata
05 maggio 2021
Articoli
Credere di essere migliori
27 settembre 2021
Articoli
Le dolci guerre di Olivia
12 ottobre 2021
Articoli
«La cultura in tv per ricostruire il nostro Paese»
28 marzo 2022
Articoli
Ciò che ho scoperto di Nadiya
08 aprile 2022
Articoli
La morte fa riflettere sulla vita
22 agosto 2023
Articoli
Lo stupro e il pentimento che non basta
Firma ora il manifesto
Il futuro del Sud è inscritto nel futuro d’Italia e d’Europa
Lo sviluppo del Mezzogiorno e il superamento definitivo della questione meridionale è oggi più che mai interesse di tutta l’Italia.
*
campi obbligatori
Acconsento alla pubblicazione del mio nome tra i firmatari nel sito
Accetto il
trattamento dei dati personali
Firma
Seguici sui social
Seguici sui social