Logo Fondazione Merita - Positivo
Home
Fondazione
Manifesto
Firmatari
Primi firmatari
Firmatari online
Presentazioni
Napoli
Milano
Bari
Roma
Le cose da fare
La ripartenza: 5 cose da fare
Le cose da fare
Notizie
Firma
Sostieni
Argomento / Lavoro
29 marzo 2020
Rassegna stampa
“La mossa sul Crif per evitare problemi di liquidità”
01 aprile 2020
Articoli
Le tante domande aperte per il post-emergenza
01 maggio 2020
Rassegna stampa
Sgambati: «Sono preoccupato; siamo seduti su una polveriera, esploderà da lunedì in poi»
02 maggio 2020
Articoli
Nuove competenze green per rafforzare l’occupabilità
05 maggio 2020
Articoli
Investire sull'industria 4.0
01 maggio 2020
Articoli
Esplode lo smart working: necessità o opportunità?
07 maggio 2020
Articoli
L'emergenza ora è il reddito
07 maggio 2020
Articoli
La nuova «fase» della malattia
13 maggio 2020
Articoli
Cominciare dallo smart working per riformare l’amministrazione?
14 maggio 2020
Articoli
Alla fine nessuno potrà fare da solo
17 maggio 2020
Le imprese non possono diventare un mero strumento della politica
14 maggio 2020
Articoli
Gli italiani tornano a lavorare nei campi, la risposta alla crisi da aiutare senza slogan
22 maggio 2020
Rassegna stampa
La rassegna di Merita
24 maggio 2020
Articoli
Un modello di sviluppo per la città, sos dei sindacati a Regione e Comune
31 maggio 2020
Articoli
Donne e lavoro, i nodi da sciogliere
02 giugno 2020
Articoli
Il corridoio che evita il Sud
07 giugno 2020
Articoli
Regolarizzare la dignità del lavoro
14 luglio 2020
Articoli
Un nuovo fondo più efficace per gli ammortizzatori sociali
16 luglio 2020
Articoli
Il contrasto alla povertà
15 luglio 2020
Articoli
Più investimenti al Sud: l'occasione da cogliere e gli errori da evitare
09 agosto 2020
Articoli
Per aiutare (davvero) i lavoratori serve altro
05 settembre 2020
Articoli
Le sfide che Confindustria e sindacati possono vincere
04 ottobre 2020
Articoli
Non solo smart (o south)-working; il Meridione ha bisogno di imprese
24 ottobre 2020
Articoli
BLOCCO LICENZIAMENTI/ “Dai sindacati nessuna richiesta da Soviet”
12 novembre 2020
Articoli
"Taranto, avanti ma con realismo e senza illusioni"
20 dicembre 2020
Rassegna stampa
Tavassi "Ora il mercato della logistica è cresciuto, tuteliamo rider e autisti"
06 gennaio 2021
Rassegna stampa
«Stellantis sarà volano per il Sud, ma per difendere i lavoratori stop ai licenziamenti e sostegno»
07 gennaio 2021
Transizione energetica: il ruolo dei sindacati alla partita del Green Deal
17 marzo 2021
Eni e gli investimenti per aiutare ambiente e occupazione
24 giugno 2021
Articoli
Castano (ex Mise): “La nuova Acciaierie d’Italia? In consiglio non funziona la diarchia Invitalia-Mittal”
11 ottobre 2021
Articoli
GIOVANI E LAVORO/ La sfida che si può vincere tra Gol, Pnrr e orientamento scolastico
11 novembre 2021
Rassegna stampa
Ambiente e lavoro non siano disgiunti dai diritti umani
31 gennaio 2022
Articoli
Troppa ideologia
10 febbraio 2022
Articoli
I.t.s: strumento importante per lo sviluppo del Sud
13 giugno 2022
Articoli
Formazione e istruzione come volano per la competitività del Paese
18 giugno 2022
Articoli
Stop auto benzina e diesel dal 2035, il cambiamento che non può dimenticare il lavoro
29 luglio 2023
Articoli
Il coraggio utile per inseguire il "nuovo" lavoro
22 settembre 2023
Articoli
Investire negli ITS e IFP, ce lo chiede il mondo del lavoro
Firma ora il manifesto
Il futuro del Sud è inscritto nel futuro d’Italia e d’Europa
Lo sviluppo del Mezzogiorno e il superamento definitivo della questione meridionale è oggi più che mai interesse di tutta l’Italia.
*
campi obbligatori
Acconsento alla pubblicazione del mio nome tra i firmatari nel sito
Accetto il
trattamento dei dati personali
Firma
Seguici sui social
Seguici sui social